In uno dei luoghi più affascinanti del territorio comunale, qual è il bosco del Convento dei Frati Minori, prende vita ogni anno il Presepe vivente di Potenza Picena giunto alla sua 29^ edizione con una vitalità ed entusiasmo lodevoli.
Ciò che rende ancora più encomiabile tanto lavoro è quella ricerca che ogni anno viene fatta all’interno della Selva per ridisegnare, oltre all’iconografia Natalizia consolidata, un nuovo Tema e un nuovo percorso per i visitatori.
Quest’anno il Presepe vivente coglie un invito di Giovanni Paolo II: dedicare una intensa riflessione sul Mistero eucaristico, guardando a Betlemme, “casa del pane”, come il luogo dal quale partire per una più seria e profonda comprensione dell’Eucarestia.
Il presepe vivente è anche un momento di riflessione interiore per interrogarsi sul senso della vita e sull’impegno che ognuno di noi deve prestare per contribuire alla costruzione di una società migliore nella quale si affermino i principi della solidarietà, della giustizia, del rispetto degli altri e della convivenza civile.
Un grazie di cuore a tutti gli organizzatori, ai tantissimi figuranti e a quanti in vario modo daranno il loro prezioso contributo allo svolgimento della rappresentazione.
Ai visitatori e a tutti i potentini un cordiale saluto e gli auguri sinceri per le festività natalizie.
Il Sindaco
Noemi Tartabini